• News
  • 3 Ottobre 2025

Quenta Lock: il tavolo è tuo. Gli errori di comanda spariscono.

Introduzione SEO (focus keyword): Gestionale ristoranti Quenta: con la funzione Quenta Lock il tavolo che apri è solo tuo finché non esci. Così eviti comande inviate sul tavolo sbagliato, velocizzi il servizio e proteggi i margini. È l’alleato ideale per chi cerca un gestionale ristoranti semplice e concreto.

Parole chiave principali: gestionale ristoranti, software di cassa, POS ristorante, app camerieri, errori comande, table management, sicurezza POS.


Quenta Lock nel gestionale ristoranti: perché nasce

Se più camerieri possono inviare comande sullo stesso tavolo, aumentano gli errori: piatti sbagliati, doppie uscite, storni, tempi più lunghi e clienti meno soddisfatti. Quenta Lock è la funzione del gestionale Quenta che mette ordine: quando un cameriere entra in un tavolo, quel tavolo viene bloccato (assegnato) a lui/lei fino a quando non esce. Gli altri dispositivi vedono che il tavolo è occupato e non possono inviare comande su quel tavolo.


Cos’è, in breve

  • Blocco tavolo intelligente: appena apri un conto o entri in un tavolo, Quenta lo assegna a te e impedisce l’invio di comande da altri utenti.
  • Chiarezza in sala: in mappa tavoli vedi subito chi sta servendo quel tavolo.
  • Addio comande sul tavolo sbagliato: riduci errori, storni e tempi di attesa.
  • Servizio più fluido: ogni tavolo ha un referente chiaro; cucina e bar ricevono solo comande valide.

Risultato: servizio eccellente e zero errori di comanda su tavoli sbagliati.


Come funziona passo dopo passo

  1. Entra nel tavolo dalla mappa di sala: si attiva istantaneamente Quenta Lock.
  2. Prendi l’ordine e invia le comande: solo il cameriere assegnato può farlo.
  3. Esci dal tavolo quando hai finito: il tavolo torna disponibile.
  4. Cambio cameriere? Il responsabile può riassegnare il tavolo in pochi tocchi (ad es. fine turno o supporto in fascia di punta).

Vantaggi operativi misurabili

  • Accuratezza delle comande: scompare la possibilità di inviare piatti sul tavolo sbagliato.
  • Responsabilità chiara (accountability): ogni azione è legata a un utente; più semplice fare formazione e auditing.
  • Meno storni e sprechi: riducendo gli errori, riduci anche costi vivi (materie prime, tempi di cucina, sconti e piatti rifatti).
  • Velocità in sala: i colleghi non “si pestano i piedi” sullo stesso tavolo; la rotazione migliora.
  • Esperienza cliente superiore: meno imprevisti, tempi e comunicazioni più chiari.

Best practice di configurazione

  • Ruoli e permessi: assegna permessi diversi a camerieri, capi sala e manager (es. chi può riassegnare/sbloccare un tavolo).
  • Formazione rapida: spiega alla squadra che il lucchetto è un alleato per servire meglio, non un limite.

Domande frequenti (FAQ)

Quenta Lock blocca solo l’invio delle comande?
Sì, il fulcro è evitare che altri utenti possano inviare comande su un tavolo già preso in carico. Resta possibile leggere lo stato generale della sala secondo i permessi.

Se il cameriere dimentica di uscire dal tavolo?
Il responsabile può riassegnare o sbloccare il tavolo. È la soluzione pensata per cambi turno o supporto in momenti di picco.

Serve hardware particolare?
No: Quenta Lock funziona con i dispositivi già in uso con Quenta (tablet/smartphone), secondo la tua configurazione.

Compatibile con asporto e delivery?
Sì: l’assegnazione riguarda i tavoli di sala. Asporto e delivery seguono i propri flussi.

Posso usarlo su più sale o piani?
Certo. La mappa tavoli di Quenta gestisce sale, piani e aree esterne; il lock segue la logica della mappa.


Esempio reale

Tavolo 12, da 6 coperti. Martina lo prende in carico e attiva Quenta Lock. Luca prova a inviare una comanda? Non può: il sistema lo informa che il tavolo è già assegnato. Martina termina il servizio, chiude il conto ed esce dal tavolo: il lucchetto si apre, il tavolo torna disponibile. Nessuna doppia uscita, nessun piatto rifatto.


Per chi è pensato

  • Ristoranti full service con brigata di sala numerosa.
  • Pizzerie, trattorie, steakhouse con volumi alti nelle ore di punta.
  • Beach club e dehors con aree ampie e personale che si alterna.
  • Catene che devono standardizzare le procedure di sala.

Perché sceglierlo adesso

In un contesto di costi crescenti e personale difficile da reperire, eliminare gli errori “banali” è il modo più veloce per proteggere i margini. Quenta Lock richiede zero sforzo organizzativo, migliora l’ordine in sala e aumenta la soddisfazione degli ospiti.


Contattaci

Pronto a dire basta agli errori di comanda?
👉 Richiedi una demo di Quenta: ti mostriamo Quenta Lock in azione e come integrarlo nel tuo flusso.